📚 Il narratore onnisciente
Un narratore onnisciente è una voce in terza persona che conosce tutto: non solo ciò che accade visibilmente, ma i pensieri, i sentimenti, le memorie dei personaggi, le circostanze che nessuno di loro può conoscere, e spesso anticipazioni su eventi futuri È una voce che non appartiene a nessuno, eppure sa tutto. Vede i personaggi dall’alto, li segue dentro le stanze, dentro i pensieri, a volte persino dentro il futuro. È il dio della pagina. Ma non è un dio che deve parlare sempre. Se dice tutto, soffoca. Se entra ovunque, confonde. Il segreto è dosarlo: un passo dentro e uno fuori, un dettaglio che nessuno poteva sapere, un pensiero che nessuno aveva ancora ammesso. Tolstoj ne era maestro. Sapeva quando restare distante, freddo, quasi cronista, e quando invece infilarsi nell’anima dei suoi personaggi con la precisione di chi ascolta i battiti del cuore. La sua onniscienza non era mai invadenza: era regia. Un campo lungo per mostrarci il mondo, un primo piano per mostrarci ...