📖 La casa del sonno di Jonathan Coe

La casa del sonno


Scrivere come se il tempo fosse un ricordo confuso

“Il linguaggio è un traditore, un agente segreto doppiogiochista che scivola inavvertito tra un confine e l’altro nel cuore della notte.”

 Jonathan Coe, La casa del sonno


Scrivere non è scappare dal silenzio.

È abitarlo, con tutte le sue ingiurie.

E il linguaggio è un traditore. Ma non uno che si odia. È il tipo di traditore che continui a inseguire, proprio perché ti inganna bene.

Uno che ti costringe a cercare la parola giusta sapendo che forse non la troverai mai.

Perché la scrittura vera non è certezza: è tensione, rischio, disordine.


E c’è un altro inganno-genialata nella struttura del racconto:

i capitoli dispari ci mostrano i giorni del 1983–84, quando i personaggi erano studenti;

 i capitoli pari, invece, ci catapultano nel giugno del 1996, nella clinica che un tempo era il loro dormitorio  .

Scrivere così è come suonare due accordi contemporaneamente: passato e presente. Senza separazioni nette, ma con rimandi, ombre, incomprensioni che si rivelano lentamente.


Jonathan Coe gioca col tempo come se fosse fatto di fumo. Un passato che ritorna, un presente che si sgretola, futuri che non accadono mai ma che, in qualche modo, lasciano una traccia.


Per chi scrive, questo libro è un gioiello da smontare con calma.

La struttura è perfetta, ma non fredda.

I personaggi sembrano persi, ma ogni gesto ha un peso.

I salti temporali non sono un virtuosismo: sono la materia viva della storia.


Scrivere non è solo raccontare cosa è successo.

È capire quando farlo accadere, e da quale punto di vista.

È orchestrare silenzi, coincidenze, rimandi.

È, soprattutto, tenere insieme l’emozione e l’inganno.


La casa del sonno riesce a fare tutto questo.

E alla fine, ti lascia con quella sensazione bellissima e dolorosa di quando ti svegli da un sogno che non volevi finisse.

Se vuoi scrivere, studia questo.

Ma non troppo.

Lasciati incantare, anche.

📖 La casa del sonno

Commenti

Post popolari in questo blog

✍️ Scrivere stanca

🧹 Scrivere per fare ordine

🫣 Grammatica (sì, ci tocca)