🎤 Dialoghi & punteggiatura
(ovvero: come mettere bene le parole in bocca ai tuoi personaggi)
Scrivere dialoghi è una delle cose più difficili, un po' per quello che i personaggi dicono e soprattutto per come lo dici tu, che scrivi. Dove metti i segni. Come li metti in pagina.
Io faccio ancora casino. E soprattutto ho capito una cosa: devi scegliere un sistema e tenerlo fino alla fine. Coerenza, sempre. È più importante della perfezione.
🧱 Quali sistemi esistono?
1. Caporali («…») → usati da Einaudi, Sellerio, Arbor (che ha pubblicato me), Bompiani.
2. Virgolette doppie (“…”) → usate spesso nei romanzi amamericani, Feltrinelli, Mondadori le tollera.
3. Trattino lungo all’inizio di ogni battuta (—) → amato da Adelphi.
🔑 Non mischiare.
Scegli uno e portalo avanti. Se usi i caporali, usa sempre quelli. Se parti coi trattini, usa solo quelli.
🗣️ Vediamoli in pratica (e con regole umane)
--
🧩 "Via Brontola è..." disse.
✅ Frase interrotta, verbo dopo.
“Disse” va minuscolo, la frase è ancora viva.
---
❗ "Ti odio!" disse lei.
✅ Punteggiatura dentro le virgolette, “disse” minuscolo.
Mai virgole dopo punto esclamativo o interrogativo.
---
💬 "Vengo dopo," disse.
✅ La classica. Virgola dentro.
“Disse” sempre minuscolo.
---
🎯 E disse, con entusiasmo:
> "Vaffanculo!"
✅ Quando il parlato arriva dopo il verbo dicendi, e vuoi dargli rilievo, usa i due punti.
Pensa ai due punti come a un riflettore che si accende sulla battuta.
---
🔪 E il trattino lungo?
Molti editori lo usano al posto delle virgolette.
Si mette davanti a ogni battuta, anche se non c’è verbo dicendi.
Esempio:
— Hai finito?
— Sì, tra poco scendo.
— Dillo a tua sorella.
Non si usano virgolette e trattino in fondo alla frase.
Se metti l’inciso in mezzo, occhio:
— Non so — disse — se ci andrò.
(Sì, ci vogliono due trattini lunghi. Fa schifo, lo so. Ma funziona.)
---
🙋♂️ Cosa consiglio io?
Se sei perso:
metti tutta la punteggiatura dentro le virgolette.
O usa i trattini per tutto, che sono più semplici da gestire.
Sbagliare è meno grave di mischiare.
---
🔧 Come si scrivono?
Caporali:
Windows: Alt+174 = «, Alt+175 = »
Mac: Option+\ = «
Trattino lungo —:
Windows: Alt+0151
Mac: Option+Shift+-
Smartphone: tieni premuto il trattino, oppure copia-incolla da una nota.
---
✍️ Regola d’oro finale:
Non impazzire con le regole, ma non fregartene nemmeno.
Se i dialoghi suonano veri, scorrono.
Se inciampano, spesso è colpa della punteggiatura.
Correggi. E riscrivi.
Anche se ti scoccia.
Commenti
Posta un commento